GIVI S.P.A.
Curiosità

Moto Sicura, Sonno Tranquillo!

home >  editoriali >  Curiosità >  Moto Sicura, Sonno Tranquillo!

Proteggere dal furto la  motocicletta con la quale stiamo viaggiando è sempre motivo di stress,  soprattutto se ci troviamo lontani da casa, magari in altri Continenti.  

La scelta di un hotel, motel, guest house, camping, agriturismo,  B&B, Airbnb… sensibile alle esigenze dei traveller su due ruote permette di dormire con entrambi gli occhi chiusi.
Sul web sono presenti decine di siti specializzati nell’offerta  di alloggi specializzati nell’accoglienza dei motociclisti. Ne abbiamo  visitati alcuni.

On line si trovano facilmente guide ed elenchi di strutture che si  propongono ai motociclisti. Molte sono situate nelle vicinanze di  circuiti, raduni annuali, itinerari battuti… ma più in generale la  maggioranza di esse abbina a soluzioni standard di vitto e alloggio la  possibilità di tenere la propria moto all’interno di un garage; alcune  vanno oltre arrivando ad offrire assistenza tecnica attraverso contatti  diretti con officine, meccanici, concessionarie, moto noleggi, ecc..
Per capire come si sviluppa questa offerta abbiamo analizzato alcuni dei  siti, senza fare classifiche, allo scopo di riportarvi le nostre  considerazioni.
Non fermatevi però qui. Con un po’ di pazienza è possibile trovare alloggi “welcome bikers” in ogni angolo del mondo.

Moho Motorrad Hotels

https://www.moho.info/en/

Sito austriaco, disponibile in tre lingue, ben strutturato e  addirittura certificato (la qualità del management) dal TUV. Si rivolge  ai motociclisti amanti dei passi alpini ed elenca dunque prevalentemente  hotel disseminati nelle più belle regioni delle Alpi, coinvolgendo  Germania, Austria, Italia e Svizzera con l’aggiunta dell’Istria  (Croazia). I MoHo – Motorbike Hotels, danno grande importanza ai servizi  e alla consulenza. Il personale conosce i migliori tour della regione,  dispensa consigli utili e informazioni sulle soste fotografiche più  panoramiche. Tra i filtri inseribili nella ricerca dell’hotel anche 3  categorie (contraddistinte non da stellette ma da icone a forma di casco  integrale in numero di 5, 4, 3) che indicano il livello di servizi  offerti ai motociclisti (superior, standard e basic).

Motor – Hotels

https://www.motor-hotels.eu

Quattro le lingue disponibili (francese, inglese, tedesco e  olandese), per scegliere tra 442 hotel in Europa, a misura di motore. Il  punto di forza è la struttura amatoriale del sito, che si basa su di un  database in progress realizzato con l’aiuto di motoviaggiatori.  Attualmente l’elenco è sbilanciato (passa ad esempio dai 177 hotel  proposti in Germania alla singola struttura indicata per Albania,  Andorra, Ungheria, Romania, Danimarca…) ma confidiamo che con il tempo  gli amministratori possano incrementare le aree oggi poco coperte. Una  sezione del sito, presenta una mappa europea con la posizione dei  principali musei motoristici (auto e moto). Una serie di link punta a  siti utili ai mototuristi (tours on off, route, stories, general…)

Bike-stay Worldwide Accomodation For Motorcyclists

https://www.bike-stay.net/usa/

La dimensione della proposta porta a pensare di essere di fronte alla  Bibbia dei siti di alloggi per motociclisti. Purtroppo non è così. O  meglio le intenzioni sono buone ma diverse delle aree indicate (Italia  compresa), in realtà, non aprono nessuna pagina, lasciando l’amaro in  bocca. Dove il sito funziona lo fa bene e in modo dettagliato. Le aree  definite dal menù sono sei: U.K., Europa, USA, Canada, Australia, Nuova  Zelanda. Manca qualsiasi riferimento diretto ad Africa, Asia e America  del Sud ma nei sottomenù si trova qualche struttura in India e in  Argentina.
Va posta in evidenza la voce del menù “’EUROPEAN TOURING ADVICE”, che  ricorda le differente tra Paesi dal punto di vista dei documenti  personali e del veicolo, i carnet du passage, i punti di partenza dei  ferry…

Beds4bikers

https://www.beds4bikers.com

Il sito è realizzato per sfruttare la traduzione automatica di Google in ogni lingua.
Le macro aree di interesse per i motoviaggiatori sono 3: Accomodation, Events & Rallies, Biker information
Quest’ultima è costituita da una serie di voci tra cui forums, tour  companies, negozi, concessionarie e altro. Il contenuto relativo all’  alloggio, che punta molto su B&B e camping, offre una ricerca in  quattro differenti aree del mondo: Europa, U-K/Irlanda, USA &  Canada, Australia & Nuova Zelanda. I Paesi coperti in modo  significativo sono però pochi: USA, Francia, U.K.,
Bene le schede di presentazione delle strutture, con gallery foto, servizi offerti, mappa, ecc.

The Biker Guide (accomodation)

https://www.thebikerguide.co.uk/bikerfriendlyaccommodation.html

Un sito motociclistico generico, con contenuti simili a quelle di una  rivista on line e con un menù ricchissimo di voci legate ai vari  aspetti del mondo delle due ruote, alcune delle quali direttamente  legate al mototurismo. Tra queste ultime svetta “Accomodation”. I  creatori del sito si considerano specialisti nella proposta “Biker  Friendly Accomodation” , in particolare nel continente Europeo, … ma una  analisi più approfondita porta alla convinzione che la copertura del  territorio è convincente soltanto per quanto riguarda il Regno Unito  (del resto il sito è inglese).

Motogoloco

https://www.motogoloco.com/accommodation-acat-1

Il numero di website specializzati su alloggi per motociclisti  situati  in U.K fa capire quanto questo territorio sia terra di conquista  per  travellers europei.
MOTOGOLOCO, offre un’ottima interfaccia grafica,  servizi utili e facili  da utilizzare e un buon numero di strutture per  il pernottamento,  localizzate soprattutto in Inghilterra e Scozia.  Nelle aree geografiche  proposte rientra anche Galles e Repubblica  d’Irlanda ma con indicazioni  che si contano sulle dita di una mano.
Il  sito si è guadagnato uno spazio nella nostra veloce rassegna per il   fantastico servizio di mapping che include, con il quale creare   itinerari personali con il supporto di spunti interessanti, ripresi dai   percorsi consigliati dalle più importanti riviste moto inglesi.
Lo  staff è affidabile: Clint Smith (in arte Mr. Fix It) ribadisce di  aver  controllato personalmente ogni struttura alberghiera. Quelle  incluse  nell’elenco hanno superato pienamente i criteri richiesti.

Motor Bike Hotels

https://www.bikershotel.it/

Pochi ma buoni. Anche qui si ha l’impressione che le strutture  selezionate vengano sottoposte a controlli seri e severi (anche gli  albergatori devono essere motociclisti). I Paesi presi in considerazione  sono Germania, Italia, Svizzera, Austria, Francia e Lussemburgo. Il  sito è ben costruito e “leggibile” correttamente in 5 lingue. Al suo  interno ospita un sistema di pianificazione fantastico, che permette di  arrivare all’hotel scegliendo un itinerario stradale che privilegi… “le  curve”.

Bh-bikershotel

bikershotel.it

Sito italiano storico, ben noto agli appassionati  motoviaggiatori di  tutta Europa (5 le lingue disponibili). Ampia la  scelta della tipologia  di accoglienza: Hotel, Albergo, Camping,  Appartamento, B&B Rifugio,  Agriturismo, Residence, Ostello… Il  piatto forte è il database con le  strutture situate in Italia (davvero  centinaia) ma l’influenza di questo  contenitore si spinge ben oltre i  confini grazie alla proposta di  strutture disseminate in 22 Paesi del  Vecchio Continente (anche in  questo caso ancora molto limitate come  numero).
Non abbiamo trovato nelle schede delle singole strutture  (perlomeno in  quelle da noi aperte casualmente) info che confermino la  presenza di un  garage o parking sicuro per le moto ma presumiamo che  questo criterio  sia imprescindibile.
Tra i punti forti l’elenco  aggiornatissimo dei motoraduni, la  possibilità di scaricare in pdf la  guida degli hotel di ogni Paese, i  Motoitinerari.