Ogni testata motociclistica e di turismo ha provato a stilarne una attingendo dall’esperienza di chi vi lavora o collabora (gente che di belle strade ne ha percorse davvero tante), arricchita dai feedback dei lettori mototuristi. Abbiamo analizzato alcune delle “charts” pubblicate sul web per scoprire quali percorsi hanno ottenuto il maggior numero di consensi. Il mondo è pieno di tracciati stradali che sembrano nati per le due ruote e non basta una vita per provarli tutti… Attendiamo i vostri commenti e le vostre segnalazioni.

 

AMERICA DEL NORD E CENTRALE

GIVI Explorer - Itinerari motociclistici
Duffy Lake Route – Canada

Un anello di 575 km nell’area di Vancouver che parte dalla Highway 99 a ovest della città canadese per toccare spettacolari paesaggi. La prima parte lungo il fiordo di Howe Sound con montagne e vista sul mare e poi l’area desertica di Pemberton e quella lussureggiante che porta a Lilloet e al Fraser Canyon. Grande piacere di guida, curve panoramiche… un grande assaggio di questa parte del continente americano.

Creston, BC to Kootenay Bay – Canada

Un piccolo tratto vista la vastita di questo Paese. Soltanto 72 km ma intensi. Siamo nel sud della British Columbia, lungo la sponda orientale del lago Kootenay. La cosa interessante è che parte del percorso (circa 9 km) viene effettuato su di un traghetto gratuito che attraversa il lago di Balfour.

 The Hana Highway, Hawaii

L’oceano su un lato e le montagne sull’altro. 60 miglia in mezzo a Jurassic Park con circa 600 curve e 60 ponticelli a singola corsia. Un vero paradiso per il motociclista in cerca di percorsi davvero fuori dal comune.

Route 66. The Mother Road

Appunto, la madre di tutte le strade. Quasi 4.000 km, da Chicago a Los Angeles, attraversando Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico e Arizona.

 Blue Ridge Parkway, Virginia

Il fascino locale della campagna attraversando i siti delle battaglie della guerra civile, per poi salire verso le Great Smoky Montainse attraverso le belle curve del Blue Ridge Parkway.

Needles Highway, Black Hills, South Dakota

Un’autostrada straordinaria (sembra progettata per le moto) che vi porta dritti allo Sturgis Motorcycles Rally . Grandi paesaggi, tunnel fatti di pareti di granito a picco, bisonti al pascolo e comunque fauna selvatica che si muove nelle vicinanze. Guidate con attenzione.

 Tail of the Dragon
Deals Gap, North Carolina/Tennessee, USA

11 miglia con 318 curve. Inferno o paradiso, è inserito tra i percorsi americani più incredibili da fare in moto. Sul percorso alberi con parti di moto penzolanti dai rami, quelle rimaste sull’asfalto dopo una caduta. Una delle strade preferisce dagli sceneggiatori di Hollywood. La coda del drago è per le sport bike. Per fortuna i trucks non sono ammessi…

Beartooth Pass, Wyoming

Itinerario avventuroso, con su e giù tipo ottovolante. Montagne incredibili, fitte foreste, fiumi… neve e tundra. Se vi trovate in zona inserite il passo nel vostro percorso.

Pacific Coast Highway, California

320 chilometri (200 miglia), da San Luis Obispo a San Francisco. Per molti questo percorso stellare deve essere incluso in ogni classifica. Spiagge, foreste di sequoie, scogliere a picco di Big Sur, la capitale del surf di Santa Cruz, Monterey… fino al Golden Gate Bridge.

 America’s wild west

L’america del west più selvaggio. Si può guidare nelle terre dei Navajo e Apache, si può fare un avventuroso fuoristrada lungo i tanti sentieri paralleli. E che dire delle 1.864 miglia di canyon, deserti e boschi? Delle città di frontiera e dei grandi Parchi Nazionali?

Palomar Mountain

Una delle strade preferite dai bikers americani si trova tra San Diego e Los Angeles, Essa vi porta via dalla costa in direzione Cleveland National Forest. Da qui le indicazioni per il Picco di Palomar Mountain a circa 3.000 metri di altitudine. E’ li che si trova il famoso osservatorio, dal 1949 al 1992 il più grande al mondo. Attenzione ai serpenti a sonagli…

Peak to Peak Highway: Colorado

  • Un concentrato di natura in soli 60 miglia. Una strada che promette alcuni dei paesaggi più belli del
  • Le famose Montagne Rocciose le incontrate qui. Fermatevi per la notte facendo camping
  • all’aperto.
Going-to-the-Sun Road: Montana


Remoto e accessibile solo in estate, questo epico tratto, stretto e tortuoso, lungo 50 miglia è un vero Ganto Graal per i piloti amanti dell’avventura. Essa tocca il Glacier National Park del Montana e il Logan Pass ad una altitudine di 2.000 metri. Portatevi il binocolo e controllate il meteo prima di mettervi in sella.

Coastal Route One: Maine


Lungo questa costa è possibile sentire l’odore dei crostacei nel vento. E’ la Route 1 da Brunswick a Machias nel New England. In tutto 167 miglia attraverso borghi marinari, deviazioni panoramiche, fari storici. Si consiglia di tenere due dita sul freno: un’alce potrebbe essere in mezzo alla strada alla prossima curva.

River Road: Texas


Un loop per enduristi di 17 miglia attraverso la Valle degli Dei. Il punto culminante della strada che segue il Rio Grande, un trail lungo 115 miglia. Evitate di percorrerla d’estate. Troppa polvere.

Pikes Peak, Colorado, US

Una strada che vi porta fino al cielo. E anche una cronoscalata per motociclisti che si disputa annualmente con punto di partenza a 2.800 metri e arrivo a quota 4.300 metri. Pendenze massime del 10.5%.

Prudhoe Bay – Alaska

Una proposta per motociclisti di provata esperienza. Siamo in Alaska, territorio estremo e bellissimo. Vanno affrontati sterrati sconnessi, pioggia, neve… Meglio affrontarlo in gruppo, magari appoggiandosi ad un tour specializzato. Il percorso merità la fatica.

 The Great River Road (Hwy 61)

2,552 miles che iniziano a Itasca State Park nel Minnesota e terminano a Jackson in Louisiana. Il percorso (GRR 61) è stato creato nel 1938 ed è attualmente riconosciuto come uno dei più belli per i motociclisti in quanto tocca i 10 Stati che si affacciano sul fiume Mississippi, dalle sue sorgenti al Lousiana Cajun Country. Fiancheggia paludi, fitti boschi, zone rocciose e permette di evitare di toccare le aree industriali.

Costa Rica

Tanti percorsi di un giorno partendo dalla capitale San Josè, che vi porteranno a guidare a fianco della foresta pluviale, attraverso fiumi, lungo spiagge, persino sul fianco di un vulcano…

 Cozumel Island Loop Mexico

Breve ma intenso. 41 miglia in tutto, da San Migel e ritorno all’interno della seconda isola per dimensioni del Messico. Spiagge, un villaggio Maya, una fabbrica di corallo nero, tequila e tanto altro…

 Chasing Che, Cuba

2.000 km, da L’Avana a Baracoa, su quella che per decenni è stata una sorta di frutto proibito. Un’isola bellissima che ora è possibile attraversarla in moto anche per i cittadini americani.

 

 

AMERICA DEL SUD

GIVI Explorer - Itinerari motociclistici
The Carretera Austral – Cile

550 miglia con partenza da Chaiten e prosegue a sud fino a Villa O’higgins. Parliamo di un percorso che di asfalto ne vede davvero poco. Da prendere in considerazione soltanto se siete veri esperti di percorsi off-road. Laghi incontaminati, cascate glaciali, panorami mozzafiato.

 Los Caracoles Pass, Chile and Argentina

Cile e Argentina condividono almeno 5.000 miglia di confine. Los Caracoles è il Passo più importante tra i due Stati e collega Santiago con la regione di Mendoza.

 Serra Do Rio Do Rastro, Santa Catarina, Brazil

La pista moto più epica del Brasile tocca questa catena montuosa situata al sud, nello Stato di Santa Catarina.

Ruta 40. The end of the world

Una delle strade più lunghe del mondo. Parliamo di 5.301km da Cabo Vírgenes (Santa Cruz) a Quiaca (Jujuy) sul confine con la Bolivia. Paesaggi incantevoli attraverso – pensate – circa 20 Parchi Nazionali!

Che Guevara Tour

Molto gettonato è anche il lungo percorso in Sudamerica che il giovane Che ha raccontato nel suo diario.

 

EUROPA

NORVEGIA

IMG_6579
Lyseboth Road

Una strada nel Sud della Norvegia (fate riferimento a Lysefjord) segnalata in quanto promette una buona dose di adrenalina. Tornanti da brivido, tunnel e ambiente selvaggio.

Bergen to Geiranger, Norway

Un bellissimo itinerario, da fare in due giorni per apprezzare al massimo il paesaggio. Si parte a nord di Bergen, sulla E 39 e preparatevi a caricare la moto sui tanti piccoli traghetti che fungono da ponti nella miriade di fiordi galleggianti. Le scogliere a picco intorno a voi arrivano a 1.000 metri. Si attraversa il Sognefjorden fino ad arrivare al Geirangerfjord patrimonio dell’UNESCO.

Fjordland, Norway

450 chilometri da Bergen ad Andalsnes. La terra dei vichinghi da conoscere in motocicletta. Anche in questo caso preparati a salire e scendere dagli immancabili traghetti.

Trollstigen, Norway

Con il suo 9% di pendenza e i suoi tornanti, la County Road 63 è una delle strade più popolari ai motociclisti norvegesi.

 

ITALIA

Stelvio pass by motorcycle Givi Explorer
Passo dello Stelvio, Italy

Giochiamo in casa. La Stelvio è uno dei più famosi Passi italiani, una meta imperdibile per ogni motociclista che si rispetti. Il percorso stradale (47 km) passa attraverso il Parco Nazionale dello Stelvio ad una altitudine che lascia la neve sulle piste anche d’estate. Assolutamente merita un posto tra le strade più belle del mondo.

The Amalfi Coast Road – Naples to Salerno, Italy

Chi l’ha inserito tra gli itinerari migliori al mondo dice di evitare l’estate per non rimanere imbottigliato nel traffico della costiera amalfitana e anche di lasciare prima possibile l’anarchia veicolare di Napoli con destinazione Sorrento. Da lì, 50 km in uno scenario unico, cittadine meravigliose lungo il percorso. Se c’è il tempo, l’isola di Capri va assolutamente visitata.

Sardinia Eastern Coast + Nature and Ghost Village

Entra nelle classifiche questa strada che corre sulla costa orientale della Sardegna, da Olbia a Tortolì seguendo la SS125. 108 miglia in totale. La seconda parte è la più interessante, attraverso le montagne e la costa. Colpisce la buona qualità del fondo stradale. A questo percorso si possono aggiungere, sempre partendo da Tortolì verso l’interno, altre 29 miglia. Si prende la SS198 direzione Lanusei, Gairo Vecchio (paese fantasma) e poi Osini. Alla fine del paese cercate l’area Scala di San Giorgio per godere di una vista mozzafiato.

 

SPAGNA

Andalusia2
Marbella to Ronda, Spain

Aslfalto perfetto in mezzo alle colline.

Cabo de Gata to Granada, Spain

Un giro di 130 miglia. Dalle rocce vulcaniche di Cabo de Gata fino all’Alhambra attraverso le alte vette della Sierra Nevada.

Madrid to Segovia through Navacerrada Mountains

Ecco un altro itinerario spagnolo proposto da Motorcycleroad (tutti i siti da cui abbiamo attinto sono elencati in coda all’articolo). 137 km da percorrere, partendo da Madrid con la M-607 e arrivando a Segovia con la CL-601 aggirando il Parque Regional de la Cuenca Alta del Manzanares. Fondo perfetto, aria buona, paesaggi forestali di grande impatto. Non scordatevi di acquistare una chitarra classica una volta arrivati a destinazione…

 

FRANCIA

72_Anita_GLOBAL DREAM RIDE_Back to Spain_France
Les Gorges du Verdon, Provence, France

Canyon famosissimo che prevede un giro di circa 110 km con panorami mozzafiato.

Corsica

L’isola di Corsica, appartenente alla Francia, è valutata a livello europeo “la miglior esperienza di guida dopo le Alpi”. Si raggiunge facilmente in traghetto dalle coste di Italia e Francia.

 

REGNO UNITO E IRLANDA

11_Anita_GLOBAL DREAM RIDE_UK
The TT circuit, Isle of Man

La più grande sfida tra l’uomo e la motocicletta. Un circuito di circa 60 km su trade strette e cambiamenti meteo garantiti. Non rimpiangete di non esserci andati almeno una volta nella vita.

the Antrim coast road, Northern Ireland

Anche in questo caso il percorso proposto è di 60 miglia e si dice che il grande Joey Dunlop si sia fatto le ossa proprio su questa strada prima di affrontare il TT. Da molti viene indicata tra le strade più belle al mondo.

The Cat and Fiddle run – A537, Buxton-Macclesfield, England

E’ il nome di un noto pub dove si ritrovano centinaia di motociclisti, dopo aver percorso una delle strade più pericolose del Regno Unito. Un vero rito di passaggio, una striscia d’asfalto di 11 km nel Peak District che chiede la massima concentrazione. Se siete stanchi evitatela.

North Yorkshire

Se amate guidare in solitudine cercate le strade del North Yorkshire. Alcune sono tra le più amate dai motociclisti. Cieli enormi, aria pulita, brughiera selvaggia, cittadine come Hawes, Masham, Helmsley, caffetterie… stradine che salgono sulle colline che vi abbracciano.

 

ROMANIA

The Transfagarasan Highway – Sibiu to Curtea de Arges, Transylvania, Romania

Fatto costruire nel 1970 da Nicolae Ceaucescu nel 1970… per conquistare la natura. Questa strada attraversa le montagne più alte della Romania per ben 90 km. Serpeggia con curve veloci e dall’alto lascia senza fiato. Attenzione, in inverno è chiusa. La strada collega le regioni storiche della Transilvania e la Valacchia.

 

SVIZZERA

Furka Pass, between Gletsch and Andermatt, Switzerland

Motociclisti turchi dicono che sembra di essere nell’ Anatolia orientale. Pausa al passo per ammirare il ghiacciaio.

 

GERMANIA

Nurburgring, Germany

Un leggendario percorso che si trova a 43 miglia a sud di Colonia e 75 miglia nord-ovest di Francoforte. Il complesso comprende ovviamente il circuito automobilistico, costruito nel 1984 e lungo 12,8 miglia (un dei più impegnativi al mondo), ma tutto il borgo e il castello medioevale di Nürburg emanano grande fascino.

Eastern German Alpine Road

150 km. Si parte da Bayrischzell, a Oberaudorf si punta a nord verso Brannenburg e poi a est verso Samerberg e Bernau, poi di nuovo verso sud fino a toccare Reit e poi di nuovo verso nord seguendo la 305 fino a Berchtesgaden, che da il nome a un bellissimo parco nazionale. Si guida in mezzo alle montagne del Chiemgau attraverso foreste e pascoli verdissimi. Un pezzo di Germania assolutamente da conoscere.

 

PORTOGALLO

ItalyPortugal08
Silver Coast Route – Portugal

Un percorso di 260 km che inizia a Lisbona e che finisce sulle sponde dell’Oceano Atlantico nei pressi di Aveiro. Nel mezzo tanti centri interessanti, sempre su strade godibilissime da fare in moto, come Sintra, Ericeira, Figueira da Foz, per citarne alcune. Un concentrato di montagna, foreste, spiagge bellissime e selvagge, che pochi Paesi al mondo può offrire con deviazioni obbligatorie cone quella a “Cabo da Roca”, “Bidos e Nazaré, dove l’hawaiano Garrett McNamara ha surfato un’onda Guinness da 24 metri.

 

ALTRE PROPOSTE “TRASVERSALI” EUROPEE

Bar in Montenegro to Sarajevo in Bosnia

Circa 400 km, da percorrere comn una maxienduro. Bella in autunno, quando gli alberi sulle pendici del “Montenegro Black Mountains” sono multicolor. Alla stazione sciistica di Bobotov Kuk, svoltare a sinistra verso il Parco Nazionale del Durmitor. Qui la strada diventa una pista di ghiaia. Se decidete di percorrerla portatevi un paio di bottiglie d’acqua: il posto è di solito deserto. Ad un certo punto vi infilate in un canyon profondo un miglio e lungo 50. Alla fine siete in Bosnia, dove vi aspetta Sarajevo.

Pyrenees Loop, France and Spain

Ben noto ai motociclisti europei il tour sui Pirenei. Il loop proposto è lungo 2.410 chilometri e parte da Bilbao per arrivare a Biarritz attraversando parte della Spagna e della Francia. (Seu d’Urgell, Andorra, Bourg-Madame, Ripoli, Figures, Col d’Aspin…)

Transalpine: Back to nature

Nelle classifiche dei migliori itinerari appare anche questa proposta alpina piuttosto impegnativa che tocca in altitudine le strade più amate dai motociclisti europei attraverso le Alpi. Partenza da Grenoble, arrivo a Venezia, attraversando quindi parte di Francia, Svizzera, Austria e Italia.

 

AFRICA

SUDAFRICA

sudafrica-tour-04
Gordon’s Bay, Cape Town, South Africa

Una città spettacolare e mossa, perfetta da conoscere in moto. Table Mountain come sfondo e pochissimo traffico… 

Cape Town Circuit, South Africa

Città del Capo, andata e ritorno lungo un circuito di 1.690 chilometri. Strade fantastiche, paesaggi incredibili e non parliamo del clima! Il giro prevede di seguire la costa est per poi girare verso il Passo Olifantskip che si trova nell’ Addo National Park. Un lunga cavalcata attraverso il Great Karoo a Oudtshoorn e poi tornanti vertiginosi – via Route 62 – nel corso del Piccolo Karoo. I vini di Robertson chiudono il giro.

 

MAROCCO

Marocco7
Morocco
  • Questo Nord Africa come fuga invernale per motociclisti. Ce n’è per tutti i gusti, moto e abilità di
  • I più avventurosi possono scendere a sud e affrontare mulattiere e dune di sabbia. E poi
  • l’Alto Atlante, la costa dell’Atlantico.
Ceuta to Marrakesh loop, Morocco

In traghetto a Ceuta e poi un lungo tracciato di 2.570 chilometri che tocca questo regno esotico e la cultura del deserto. Si attraversano le montagne del Rif a Fes e poi la catena dell’Atlante per toccare il Sahara a Erfound. Da non mancare sono la gola di Todra, il palmeto di Quarzazate e Marrakech, Si torna dalla costa atlantica toccando Agadir e Casablanca.

 

ASIA

TURCHIA

Turkey - practical info
Trabzon to Savsat, Eastern Turkey

300 km che fanno sentire chi li percorre in differenti continenti. Da Trabzon (Trebisonda) ci si dirige verso Hopa che si trova quasi sul confine con la Georgia. Qui le donne indossano vivaci scialli a strisce rosse e marron e si viaggia attraverso lussureggianti piantagioni di tè. Poi si passa alla calura dell’Anatolia Orientale. Si segue a distanza il confine fino alla cittadina di Artvin per poi entrare in “svizzera”. Beh in un paesaggio che la ricorda da vicino, con l’aria fresca e la vegetazione che torna verde. Siete a Savsat.

 

CINA

italy-beijing-09
The Silk Road, Alexandria Egypt, to Xian China

Difficile seguire la via tracciata da Marco Polo. Un viaggio mitologico che il dilaniante conflitto del Medio Oriente ha cancellato (ma non del tutto).

 Karakoram Highway, Pakistan to China

E’ la più alta strada carrabile del mondo. Chi la conquista è un vero rider! Un vero eroe se l’impresa viene portata a termine in sella a una Royal Enfield.

Tibet: The roof of the world

Bello e impossibile? Cominciamo con il dire che parliamo di 3.500 km da Lhasa a Kashgar. Anche con una strada asfaltata soltanto in parte. La vista è sull’Himalaya ma si vedono almeno 5 picchi da 8 mila metri di altezza. Solo per veri avventurieri. Una storia da raccontare ai nipotini.

 Karakoram Highway, Pakistan to China

La Karakoram Highway è parte dell’antica Via della Seta, diciamo il passaggio più alto e meno percorso a favore di strade più facili. Essa collega la Cina con il Pakistan attraverso la catena montuosa Karakoram. Nel corso del suo tratto, pari a 800 miglia tra Kashgar e Islamabad, chi ala percorre in moto vedrà, oltre le vette, ma maggior quantità di ghiaccio al di fuoi delle calotte polari.

 

RUSSIA

Tortora_Azerbaijan verso Khinaliq
The Road of Bones, Magadan to Yakutsk, Russia

Un’altra grande impresa. La strada delle ossa (la leggenda dice che essa sia stata lastricata con una mistura di terra, ghiaia e ossa dei prigionieri morti nel costruirla) è lunga 2.32 km e parta dalla città di Madagan sul mare di Okhotsk e Yakutsk sulla riva orientale della Lena.

 

THAILANDIA

Totò e Peppina un anno zingari - Givi Explorer
Mae Hong Son Loop

Nel sud-est asiatico, per la precisione in Thailandia si trova un anello selvaggio da sperimentare su due ruote. Pensate che si snoda per 600 km attraverso la campagna montuosa del Paese con oltre 1.000 tornanti. Roba da far venire i capogiri. Per fortuna, tra cascate, grotte e villaggi, le soste sono frequenti. Meglio percorrerlo in senso orario… è meno impegnativo. Il tempo medio di percorrenza è di 4 giorni. Si parte da Chiang Mai.

 

VIETNAM

 

North Vietnam

A cavallo delle province settentrionali remote. A partire dal Hanoi, presto le strade diventano a singola carreggiata e piene di buche, che si trasformano in piccoli sentieri sterrati. Che cosa le rende speciali? Permettono di guidare attraverso valli lussureggianti, salgono e scendono attraverso le piantagioni di tè e di caffè. Una vera gioia, fuori dal mondo caotico che ben conosciamo.

Montain and Sea Vietnam

Un tracciato di 120 km che si snoda da Nang City a Hue City, nel centro del Paese. La costa, piccoli villaggi e poi campi di riso, un bel parco nazionale e passi di montagna.

 

GIAPPONE

Japan

Un Paese ancora inesplorato da parte dei motocisti del resto del mondo. Una rivista giapponese ha fatto votare ai suoi lettori le strade più belle. Ve le proponiamo così come sono state pubblicate. Non sappiamo altro.

  1. Chirihama Nagisa Driveway
  2. Aso Panorama Line
  3. Kouya Ryuujin Skyline
  4. (tie) Shimanami-kaido
  5. Shiretoko Oudan Road
  6. Izu Skyline
  7. Shiga Kusatsu Road
  8. Yamanami Highway
  9. Venus Line
  10. Bandai Azuma Skyline

 

EMIRATI ARABI

The Jebel Hafeet Mountain Road, Abu Dhabi

Abbraccia poco più di 11 km e ci porta a 1.200 metri d’altezza con una pendenza dell’8 per cento. Questa bellissima strada di montagna si trova a circa 90 minuti da Dubai. La Hafeet Mountain Road tocca il confine con l’Oman e vanta 60 curve e una superficie liscia come appena asfaltata. Un vero godimento!

 

OCEANIA

travel australia cartel kangaroo
The Great Ocean Road, Victoria

Un percorso ben noto tra i motociclisti australiani e non soltanto. Un tratto di costa spettacolare. Attenzione al traffico infrasettimanale

Oxley Highway, NSW

Un percorso che collega Port Macquarie a Walcha ricco di ogni situazione di guida. Dale curve strette e tortuose ai lunghi rettilinei che invitano alla velocità il tutto mentre si scalano le montagne.

Gunbarrel Highway, Western Australia

It may be 1400km of heartache from Victory Downs to Carnegie Station, but as you cover the distance, think of Len Beadell, who led the road construction in the 1950s, and wonder at the majesty of the land and the persistence of the man.

Omeo Highway, Victoria

Da Hume Weir a Bairnsdale, il percorso Omeo sale fino ai monti per poi scorrere come un fiume al mare.

Anywhere in Tasmania

Se parlate male delle strade della Tasmania… non siete stati lì. Basta puntare un dito sulla mappa del suo territorio e seguirlo in moto per capire che cosa vi siete persi finora. E’ il posto di cui tutti i motociclisti australiani parlano e dove vogliono andare… ma pochissimi poi lo fanno veramente.

Christchurch to the Coast – New Zealand

Un giro in moto molto panoramico per fare conoscenza con il territorio. Si parte da Christchurch, ci si ferma a Queenstown per poi puntare verso la West Coast.

Australian outback

Selvaggio, desolato, assolato, infinito, popolato da animali e dagli aborigeni Anangu. Qui si può guidare per giorni senza incontrare nessuno. Le piste del deserto dell’Australia centrale rappresentano un banco di prova unico. Devi essere aggiornato, informato, dotato di mappa dettagliata e del bagaglio necessario (in pratica un buon quantitivo d’acqua e di carburante). Non uscite dalle piste segnalate se ci tenete ad uscirne vivi. In pratica un percorso per veri duri delle due ruote.

The Great Ocean Road, Australia

290 kilometers (180 miles). Cielo blu, sabbia bianca, le ruote roventi. Questo giro di un giorno da Melbourne a Petersbrough, attraverso la frastagliata costa australiana è davvero sensazionale. Tra i tanti punti meritevoli di sosta anche dei pinnacoli calcarei che penetrano nel mare come le dita di una strega.

The South Island: Highway to Middle Earth

Il percorso a loop proposto si trova nell’isola del Sud della Nuova Zelanda, dove i panorami che fanno sgranare gli occhi si susseguono senza sosta, ed è piuttosto lungo: 2100 km di strada, con Partenza e arrivo a Christchurch, viaggiando verso nord lungo la costa del Pacifico fino a Nelson nella Stretto di Cook. Qui comincia un nuovo spettacolo. Non perdete il lago Mapourika, dove la strada costeggia il Franz Josef Glacier e nemmeno l’ Haast Pass.

 

La classifica riportata attinge dai siti web che vi consigliamo di visitare nel caso vogliate approfondire i percorsi segnalati.

www.theaustralian.com.au
www.theguardian.com
www.lonelyplanet.com
www.travelchannel.co.uk
http://travel.nationalgeographic.com
www.motorcycleroads.com
https://motorcycleparadise.blogspot.it
http://www.businessinsider.com
http://www.telegraph.co.uk
http://edition.cnn.com
www.discovery.com
http://www.redbull.com
www.motorcycle.com
www.tripit.com

Registrazione Newsletter

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETER