Certo, dopo aver guidato per molte ore l’idea di poter riposare in un letto comodo diventa prioritaria… ma il fascino di accamparsi sotto le stelle resta irraggiungibile.
Quale tenda acquistare? Il mercato è ricchissimo di proposte capaci di occupare poco spazio a bordo, comprese quelle “motociclistiche”.
La nostra attenzione va a queste ultime con un approfondimento difficile da trovare altrove…
Fare campeggio in moto rappresenta forse la massima espressione di libertà. Con una due ruote si può uscire dalla strada e cercare posti dove accamparsi inaccessibili ad altri veicoli. Il contatto con la natura diventa davvero totale. Altro che camper!
Se una tenda è destinata a diventare la vostra casa per un periodo piuttosto lungo bisogna sceglierla con metodo. Dimensione e tipologia sono scelte personali, a patto che vadano a braccetto con leggerezza, robustezza e impermeabilità.
Le tende di qualità costano ma non bisogna economizzare su questa spesa
Se clima e temperature cambiano nel corso del raid che avete tracciato la tenda deve riparare da vento e pioggia. Se si punta a nord serve almeno una tenda 3 stagioni e un sacco a pelo adeguato. Se si viaggia in due si condivide la tenda ma non il sacco a pelo.
Al set da campeggio vanno aggiunti una lampada ricaricabile, un fornellino e qualche stoviglia.
In generale, il motoviaggio in tenda ideale è quello che si sviluppa in climi temperati.
Gli svantaggi?
Beh il fatto che ogni giorno, o quasi, la tenda va montata la sera e smontata al mattino. È pur vero che con il passare del tempo si impara a scegliere il punto del bivacco più adatto e ad eseguire il set-up sempre più velocemente.
Di seguito troverete i modelli che GIVI EXPLORER ha selezionato. Del gruppo fanno parte tende a tunnel con area garage per la moto, ulteriori proposte che utilizzano il veicolo come struttura di supporto, fino ad arrivare alle soluzioni più estreme, costituite da amache e sacchi bivacco autoportanti davvero minimal. Continuate a leggere…
Persone, moto, bagagli… sotto un unico tetto
Atacama expedition motorcycle tent (new model 2017)
599 dollari su redverz usa (che però non spedisce in europa)
599 euro sul sito del distributore europeo.
Le tende Expedition per motociclisti proposte dal colosso di Denver (Colorado) REDVERZ sono
soluzioni “ultimate”.
Secondo il produttore, i modelli a tunnel che vi presentiamo hanno i requisiti per “guadagnarsi i primi posti della lista”…
La Acatama, ben nota ai riders giramondo, è stata recentemente riprogettata e ora si presenta come la più spaziosa, funzionale e di alta qualità presente sul mercato (anche la più costosa aggiungiamo noi). Pur essendo più corta di 15 cm della precedente, essa offre una zona notte più grande, capace di ospitare fino a tre persone e dimensionata per poter dormire anche nel verso della lunghezza. Inoltre gli ingressi J-Door sono ora due, feature che permette di infilarsi nel sacco a pelo senza passare sopra il compagno/a.
I tessuti sono più resistenti agli strappi e i picchetti, ora da 23 cm, più versatili e robusti.
La nuova Atacama Expedition presenta anche una rete “Vedi-Non-Vedi” sulla porta del vestibolo del garage. La ventilazione supplementare riduce drasticamente la condensazione e le nuove tasche di immagazzinaggio permettono di infilare completamente le corde tiranti Hi Visibility.
Due i pavimenti in robusto nylon, per zona notte e garage.
L’ampio ambiente garage, realizzato per il ricovero delle motociclette (può accogliere una adventure tourer con tanto di valigie rigide), ha avuto una grande evoluzione dalla versione originale. L’ambiente ha un’altezza sufficiente ad alzarsi in piedi e permette di lavorare intorno alla moto, fare da spogliatoio, ecc.
In generale, il design a cerchi flessibili funziona bene anche in condizioni di venti forti.
La costruzione a tre paletti permette un facile montaggio/smontaggio.
La tenda può essere contenuta in una sacca da 50 litri.
SPECIFICHE: Tenda 3 stagioni; persone: 3; peso medio: 6 kg; larghezza massima: 254 cm; lunghezza massima: 510 cm.; dimensioni pavimento: 229 x 127 cm; Zona Letto: 234 x 241 cm; zona Motociclo: 254 x 127 cm; Zona Vestibolo 5,6 mq; altezza massima: 195 cm; porte: 4; tessuto pavimento: Nylon Antistrappo Rip Stop 70D 190T 10.000mm; Tessuto Anti-pioggia: Nylon Antistrappo Ripstop rivestito 68D 210T 4.000 mm; tessuto del telo interno tenda: 75D 190T/P traspirante; zanzariere: rete vedi non vedi B3; n. paletti: 3 in alluminio 7001 T6; dimensioni imballaggio: 53×23 cm.
Solo expedition motorcycle tent
499 dollari usa su redverz usa (che non spedisce in europa).
499 euro su redverz europa.
The mototent v2
499 euro sul sito del produttore lone rider (consegna in tutto il mondo)
Può ospitare una o due persone, bagagli e una moto da turismo accessoriata,quest’ultima nascosta a occhi curiosi all’interno del vano garage, richiudibile sui due lati.
Sul fianco della moto opposto alla zona notte c’è un piccolo vestibolo, utile ad esempio per cucinare.
La tenda è facile da configurare e con la pratica si monta, dice Lone Rider, in 7 minuti netti grazie ad un sistema con maniche chiuse da un lato.
Il pavimento in poliestere è di ottima qualità e si adatta perfettamente al telo interno della zona notte e all’area garage.
Il produttore indica la MOTOTENT V2 come la tenda a tunnel capace di ospitare una moto “più leggera” disponibile sul mercato: soltanto 5.9 kg.
Le cerniere impermeabili e i tessuti Fly idrostatici utilizzati mantengono l’interno asciutto anche durante un acquazzone (resistono a ben 10.000 mm di colonna d’acqua). Gli stessi tessuti sono ignifughi e resistenti ai raggi UV.
Il comfort è garantito dalla possibilità di stare in piedi al centro della tenda (190 cm).
Intelligente la possibilità di staccare la zona notte interna per trasformare l’intera tenda in uno spazio dove lavorare sulla moto in caso di necessità tipo interventi meccanici.
SPECIFICHE: Peso: (pali, tenda interna, tiranti, ecc): 5,9 kg; formato packed: 60 x 20 cm; tessuto interno: Nylon 190T traspirante CPAI84; pioli e paletti in alluminio aeronautico 7001-T6.
Tenere motorcycle expedition tent
399 dollari su nomadicequipment.Com
Con un prezzo inferiore alle due proposte Redverz precedenti senza perdere lo spazio sufficiente a ospitare voi, un compagno/a e la moto, questa storica tenda rappresenta una delle migliori soluzioni incontrate. Sviluppata dai tester del marchio, la Ténéré offre un design specifico per le spedizioni in moto. La struttura comprende una zona notte comoda per una coppia e due vestiboli di cui il più grande adibito a garage per la moto: qui si può stare in piedi senza toccare il “tetto”, fare operazioni intorno al mezzo e cambiarsi d’abito. Tutto il ”pacchetto” prende uno spazio di 25 x 53,3 cm e pesa soltanto 5,8 kg.
SPECIFICHE: Tenda 3 stagioni; persone: 3; peso medio 6.03 kg; Larghezza massima 254 cm; Lunghezza massima 449 cm; dimensioni pavimento: 229 x 127 cm; spazio zona notte: 226 x 170 cm; spazio per la moto: 254 x 127 cm; altezza massima: 193 cm; porte: 4; materiale pavimento: Polyester 120 g; tessuto telo antipioggia: ripstop nylon 210T; numero paletti: 3, in alluminio 7005.
Atomic 3
289 euro su brunner outdoor in motion
Anche la tenda Atomic 3 è stata sviluppata pensando ai motociclisti. La differenza rispetto alle altre è rappresentata dall’ampio spazio anteriore con tre entrate, che offre posto per 2/3 motocicli con bagaglio. L’altezza della tenda, non soltanto al centro ma anche all’ingresso della zona notte è un altro plus da valutare. I tessuti utilizzati sono traspiranti (poliestere 68D) e impermeabili fino a 3.000 mm di colonna d’acqua; le cuciture sono sigillate. Non mancano aree a rete per l’aerazione.La tenda Atomic 3 è un’affidabile compagna di viaggio “made in Italy”.
L’azienda è di Bolzano. Su ebay si trova ad un costo inferiore.
SPECIFICHE: persone: 3; tessuto esterno 68D Polyester; tessuto traspirante; dimensioni 235 x 220 x H175 cm; Struttura di base in PE; Struttura paletti in Fiberglass; peso totale: 8,3 kg: dimensioni imballo: 45 cm x Ø29 cm.
Easy camp spirit 300
Trovata su ebay a 178 euro
Una tenda a tunnel della Easy Camp capace di ospitare fino a 3 persone e dotata di un ampio vano garage. Dotata di un triplo sistema di ancoraggio (ideale se si viaggia in zone ventose), la Spirit 300 offre un “solido” riparo alla coppia e spazio supplementare per i bagagli. Insomma è forse sovradimensionata per un grande raid in solitario ma perfetta per i week end e le vacanze estive in moto. Considerando la presenza di un tunnel e di un portico esterno, con base staccabile, il montaggio appare comunque facile e veloce.
Le porte d’accesso sono due (davanti e dietro); la zona notte è predisposta per appendere una lanterna e offre un comodo tascone… per tenere un certo ordine.
Il tessuto esterno è poliestere traspirante testato per resistere ad una colonna d’acqua di 2.000 millimetri: un dato non altissimo. Del resto, visto il prezzo molto competitivo della tenda, qualche compromesso va accettato. Il piano è 100% polietilene. I pali sono in vetroresina.
SPECIFICHE: Diametro paletti: 7,9 / 8,5 mm.; misure tenda imballata: 62 x 21 centimetri (L x P); peso: 4,4 kg.
La moto diventa struttura portante
The bivouac
450 chf by exposed
Bivacco è una tenda “minimal”, progettata e realizzata a mano dalla svizzera Exposed, che utilizza la moto come ossatura portante. Questa soluzione permette di ridurre al minimo l’ingombro dell’involucro. Se ripara? Sotto Bivouac c’è spazio sufficiente per una persona + i bagagli. Se quello che cercate è un contatto “puro” con la natura questa tenda fa al caso vostro.
Quello che possiamo assicurarvi è la cura posta dal produttore sulla scelta dei materiali, selezionati per durare davvero a lungo. Il telo principale è in Cordura, trattato a livello di fibre con un rivestimento che ne garantisce la massima impermeabilità. Una grande apertura a zip consente di stare in piedi sulla base e accedere rapidamente al bagaglio; il progetto tiene conto delle differenti altezze delle moto e ne prevede l’adattamento. Il montaggio è velocissimo e la “zona notte” risulta sempre protetta dalla pioggia.
Il telo, un piolo e un palo compatto sono i tre elementi che compongono la tenda Bivouac. A tenerli insieme è un cinturino in pelle che serve anche al montaggio.
SPECIFICHE: Materiale: Cordura Classic 500 denari resa impermeabile; ingombro: rotolo di 15 cm di diametro e 45 centimetri di lunghezza; peso: 2,3 kg; garanzia:10 anni.
Mobed motorcycle tent
Prezzo da chiedere direttamente alla mobed
Il campeggio itinerante in moto e in solitario. Con la tenda di Mobed, questi due aspetti sii fondono alla perfezione. Il nome è auto-esplicativo: Mo, come moto, Bed come letto. In altre parole: una tenda che permette di dormire… sulla propria moto.
Pensate alla comodità di non dover trovare ogni sera un posto senza sassi o avallamenti. Pensate alla possibilità di riposare senza tenere un’occhio sempre aperto sulla moto.
Il pericolo, se mai, è la possibilità di cadere rovinosamente durante la notte. Per evitarlo, oltre ad avere un robusto cavalletto centrale bisogna che il terreno sotto di esso sia almeno solido.
A dare una mano arriva un estensore con cinghie fornito di serie.
Non essere a contatto con il freddo suolo e con tutto quello che striscia aiutano la causa…
Le informazioni sulla produzione sono frammentarie. Quello che sappiamo è che questa tenda motociclistica funziona benissimo con le BMW R1200GS Adventure dal 2006 al 2013 e con le R1200GS dal 2004 al 2012…
Secondo le informazioni fornite sembra che le tende montate su auto o su moto siano ammesse dove quelle convenzionali non lo sono (come parcheggi o aree di servizio).
Se la Mobed vi piace contattate l’azienda via e-mail (info@mobel.eu)
Nomad 2 camp tent
In vendita a 200 dollari usa presso abel brown (www.abelbrown.com)
Siamo nella sezione delle tende “non stand alone”, quella cioè in cui la moto ha un ruolo di primo piano. Da questo punto di vista la Nomad è una delle “apripista”. Il modello precedente ha accolto al suo interno molti travellers e ora è la volta della Nomad 2, che si presenta agli appassionati in una versione rinnovata che alle caratteristiche del modello originale aggiunge alcuni extra.
La sua struttura a parete singola è realizzata con nylon waterproof e base in poliestere impermeabile pesante e durevole. Su entrambi i lati sono presenti aree in rete per consentire all’aria di defluire quando il calore aumenta. La Nomad originale e “2” non utilizza paletti: è la stessa moto a fungere da punto di supporto. Più la moto è alta e maggiore sarà lo spazio utile interno.
Fanno parte dell’up-grade una copertura aggiuntiva per la moto, l’utilizzo di un tessuto più leggero e maggiormente impermeabile e resistente, leggere differenze sulle quote. Per evitare situazioni instabili, in dotazione è fornita una piastra in alluminio da appoggiare sotto il cavaletto. I picchetti (8) sono in ottone anodizzato
DETTAGLI: Poliestere 50D Rip-stop; cerniere impermeabili YKK; dimensioni Piano: 213,3 x 42″; altezza: 91,5 cm.
All’amaca servono due alberi, a volte tre se avete scelto il deserto… saltate questa sezione
Amaca carenata clark vertex
449 dollari su junglehammock.Com
Sembra che il marchio Clark sia l’unico l’unico ad offrire un’amaca coperta capace di far dormire comodamente al suo interno due persone. Il modello Vertex va oltre offrendo due letti dotati di stabilità indipendenti e uno spazio per il bagaglio. Nonostante sia sospesa, questa amaca permette a uno dei due occupanti di uscire senza che l’altro… se ne accorga.
La Vertex dispone di tessuto a rete antizanzara e di un WeathShield con zip, traspirante, che tiene caldi quando serve e che aggiunge privacy. Altissima la qualità dei materiali, delle cuciture, dei tiranti.
SPECIFICHE: Persone: 2; clima: 3-stagioni; peso dell’imballaggio: 2,3 kg; formato dell’imballaggio: 50 x 17 cm.; peso Limite: 113 kg (per letto); peso limite totale (persone e cose): 318 kg.
Amaca carenata clark nx270 4-season
389 dollari usa su junglehammock.Com
É la versione monoposto proposta dalla nordamericana CLARK. Il sistema brevettato ideato per la linea NX l’ha resa una delle amache 4 stagioni più vendute. Pronta ad affrontare anche le temperature invernali, combina la sensazione di spaziosità e di comfort ad un set-up più facile che mai. La NX270 dispone di tasche all’interno e di sei compartimenti isolanti sotto l’amaca dove inserire stivali, guanti o altri accessori da tenere all’asciutto.
In particolare il modello essa è strutturato a più strati A) la tenda in rete, B) il tessuto traspirante con zip WeatherShield, che trasforma l’amaca in una vera tenda chiusa fornendo calore e una barriera contro vento e pioggia, C) un ulteriore layer termico isolante che mantiene all’interno una temperatura adeguata anche quando fuori si toccano gli 0 gradi.
SPECIFICHE: Persone: 1; corde di sostengo: in polipropilene (1710 prova lb).; pali: flessibili in fibra di vetro; clima: 4 stagioni; peso dell’imballaggio: 1,34 kg; formato dell’imballaggio: 40 x 20 x 15 cm.; peso limite: 136 kg
Ideale come soluzione d’emergenza
Black diamond bipod bivy bag
In vendita a 188 dollari su www.backcountry.com
Si tratta di una tenda autoportante, poco più grande del sacco a pelo. Dotata di un design a parete singola essa consente di risparmiare spazio e peso, eliminando quasi del tutto la classica struttura con paletti e archi che accompagna le tende convenzionali.
Ideale come sistemazione di emergenza… quando non si trova un tetto sopra la testa, la Bipod è subito pronta all’uso e viene indicata come “adatta alle 4 stagioni.
Per la sua realizzazione il produttore ha scelto il Todd-Tex, materiale impermeabile e traspirante robustissimo e capace di ridurre al minimo la formazione di condensa.
Cuciture saldate e all’interno un palo ad arco in alluminio 7075 T9 che alzandosi crea spazio sopra la testa e le spalle per migliorare il flusso d’aria e alleviare il senso di claustrofobia (al quale concorrono anche i pannelli in rete Mesh di ventilazione e anti insetti.
Ampio l’ingresso con zip per un facile accesso. Non manca l’ancoraggio a terra tramite picchetti compatti. La tenda trova posto in uno zaino.
SPECIFICHE: Persone: 1; clima: 4 stagioni: dimensioni: 233,6 x 76 cm; altezza interno 50,8 cm; dimensioni da imballata 15,3 x 38 cm; peso: 0,6 kg.