Un percorso che ogni biker ha fatto almeno una volta nella vita. In breve, spettacolare. La mitica Statale 38 del Passo dello Stelvio e dello Stelvio International, motoraduno tra i più importanti d’Europa. A bordo di una Yamaha pluriaccessoriata.

BEYOND STELVIO PASS

Per i moto viaggiatori la Statale SS 38 dello Stelvio è una delle strade più affascinanti. Da qui puoi partire alla scoperta d’itinerari spettacolari. Panorami montani con valli, laghi e fiumi in parchi naturali tutti da esplorare. Esperienze uniche di sport, wellness, cultura e tradizioni tipiche tutte da gustare. È un territorio denso di testimonianze storiche, con ricchezze conosciute fin dai tempi degli antichi romani come le fonti termali, e con risorse preziose. Le mete naturalistiche, le tappe enogastronomiche, la bellezza e il piacere che offrono il raggiungerli in moto, sono un patrimonio del divertimento.

LA VALTELLINA IN MOTO

Non tutti immaginano quante bellezze e quali strade perfette per viaggiare in moto nasconda la Valtellina, di cui lo Stelvio è l’accesso più estremo, oltre che il valico più alto d’Italia, a 2.800 metri. Noi l’abbiamo scoperto sulla nostra Yamaha MT-09, partendo dall’alto Lago di Como dove inizia sia la Valtellina con la Riserva Naturale Pian di Spagna e il Lago di Mezzola, sia la mitica Statale 38. Prima tappa a Morbegno, dove gustiamo il formaggio Bitto tradizionale tra i più famosi al mondo.

Deviazione laterale in Val Masino, dove affianchiamo lo spettacolare “Sentiero dei Ciclopi”, bello da fare in moto e meta unica per il free climbing europeo. Guidando sulla strada delle vigne e dei terrazzamenti imbocchiamo la “Panoramica dei Castelli e dei Vini” che unisce Berbenno a Teglio (la patria del Pizzocchero) tra tornanti e pieghe amate dai motociclisti. Fra i bassi muri a secco e i lunghi filari di vite e i frutteti di mele arriviamo a Bormio, famoso centro termale fin dai tempi più antichi.

Prendiamo poi la strada per le Dighe dei Laghi di Cancano. Dopo curve e gallerie, e gli zigzag della salita Premadio, giungiamo al fantastico paesaggio su cui si ergono le storiche Torri di Fraele, a oltre 1.900 metri d’altitudine. Proseguiamo circondati da montagne innevate e, appena arriviamo al Lago di San Giacomo, decidiamo di fermarci a godere il panorama, l’aria fresca, il perfetto relax… e a fantasticare sul nostro prossimo tour!

GUARDA LA GALLERY

 

I PROTAGONISTI

  • MICHELE LOSITO

    Driver della moto YAMAHA MT-09

    Esperto in comunicazione e produzione di media, Managing Editor di MotoDealerNews, giornalista nel settore Automotive e SuperBike, collabora anche con il nostro GIVI Magazine.
    Seguitelo su twitter.com/motomik74.

  • LORENZO COLOMBO

    Photographer & Videomaker in sella

    La sua professione: Filmaker freelance a Londra. Specializzato in produzioni webTV e corporate communication, i suoi lavori sono su vimeo.com/user8516784. Ha curato riprese e montaggio, e per le sequenze video si è servito di una “Go Pro” montata sul manubrio.

 

L’EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

Registrazione Newsletter

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETER