Il primo gruppo a partire è stato quello dei podisti. Da inizio marzo è impegnato nella risalita del Danubio. Partito da Sulina, nella Riserva della biosfera del delta del fiume, si troveranno ad affrontare un percorso che li porterà ad attraversare pianure sterminate, città e periferie. Superata Belgrado, a giugno toccheranno Zurigo, dopo aver salutato il fiume a Donaueshingen, dove esso ha origine.

Il 1° aprile sono partite le due 4×4 Subaru Outback. Gli equipaggi hanno il compito di percorrere l’intero perimetro dell’Europa continentale, la Gran Bretagna e l’Irlanda, con un excursus nella parte europea della Russia sulle tracce di Don e Volga e in Turchia. Il tutto in “7” mesi, con rientro previsto a fine ottobre. Su questo tragitto si concentrerà la parte più consistente del lavoro documentaristico, con una mappatura per immagini delle coste europee ed interviste alla popolazione che vive sulle coste. Un lavoro colossale e affascinante, che servirà a fotografare lo stato di salute attuale dei nostri mari. A questo percorso sarà legato il progetto dei documentari, con il biologo Dario Nardi.
 

In estate i coraggiosi marinai della brigata 7MML salperanno con una barca costruita con materiali di riciclo, bottiglie, reti ed altro materiale di recupero. I team remeranno lungo le coste dei principali laghi bresciani, Garda, Iseo, Idro, percorrendone tratti significativi. Non solo un omaggio alla terra che ospita l’associazione, ma un invito a tutti a non dimenticarsi quanto sia importante agire a tutti i livelli, dal locale all’internazionale.

Luglio sarà il mese dei motociclisti, che dall’Islanda ci manderanno sicuramente immagini di paesaggi mozzafiato e chissà cosa troveranno in quest’isola che appare all’avanguardia in materia ambientale.

A settembre e ottobre un nutrito gruppo di ciclisti toccherà le coste delle più grandi isole del Mediterraneo: Corsica, Sardegna, Sicilia. Un percorso bello quanto faticoso, che si promette estremamente ricco di racconti e sorprese.

In aggiunta ai classici “mezzi” di trasporto di 7MML, arriva a dare una mano una bici che si muove sull’acqua, spinta dai classici pedali ma con galleggianti che la sostengono.

Il team, composto da due persone, viaggerà lungo il fiume Po nella seconda metà di luglio e sarà capitanato dalla veterana Anna Mazzacani, nota per le sue avventure in solitaria.
 

LEGGI ANCHE

Registrazione Newsletter

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETER