Un libro in lingua italiana, scritto a due mani da una coppia di motoviaggiatori doc, Sebastiano ed Eleonora. Molto interessante il loro resoconto di viaggio, che li ha portati da Zafferana Etnea, cittadina siciliana, fino al Mar Nero attraverso Albania, Macedonia e Bulgaria. L’autore partirà a luglio per il giro del mondo in moto. L’abbiamo incontrato e ci siamo fatti raccontare tutto.

foto-di-viaggio-1
Ciao Sebastiano e grazie di aver accettato l’invito di GIVI EXPLORER.

COME NASCE IL TUO LIBRO? E’ FRUTTO DI UN PROGETTO PIANIFICATO PRIMA DELLA PARTENZA?

Ho deciso di scrivere “Fino al Mar Nero”, del quale mia moglie Eleonora è coautore, soltanto al rientro. In realtà ha preso forma l’idea iniziale che ci aveva spinti verso la Bulgaria: scoprire un paese dalla scarsa presa sui motociclisti di tutto il mondo, se non come transito per la Turchia. Il suo territorio, dalle bellezze davvero uniche, meritava un riconoscimento tangibile.

COSA LO DISTINGUE DALLA CLASSICA NARRATIVA DI VIAGGIO? A FIRMARLO SIETE IN DUE: CHI HA FATTO CHE COSA?

Abbiamo deciso di raccontare la nostra esperienza attraverso due punti di vista differenti: quello del motociclista e quello del passeggero. In questo passaggio del libro esprimo meglio questo concetto: “Un viaggio a due voci che è anche il resoconto di una passione, quella per la moto, ma anche del desiderio di viaggiare, di incontrare gente diversa, di conoscere nuove storie e… ritrovare se stessi”.

SOLITAMENTE IL MOTOVIAGGIATORE CERCA NEI LIBRI COME IL TUO INFORMAZIONI PRATICHE, CONSIGLI, ITINERARI, ECC. “FINO AL MAR NERO” SEGUE QUESTA STRADA?

Fondamentalmente si tratta di un racconto di viaggio destinato sia al motociclista duro e puro sia al viaggiatore incuriosito da quello che può trovare. Lo stile è colloquiale e familiare, fatto da espressioni e immagini che accomunano e uniscono me e mia moglie ma che, abbiamo scoperto, colpiscono tanti lettori perché parte di un uguale sentire.

CI SEGNALI QUALCHE PASSAGGIO DEL LIBRO CHE VI E’ PARTICOLARMENTE CARO?

“La vita è un lungo viaggio. Quando questo coincide con quello che ami di più, che fai con la persona con la quale hai vissuto gli ultimi 30 anni della tua vita, a bordo della moto, che è anche la tua passione, alla ricerca di cose splendide e a contatto con le più varie umanità, allora il viaggio è veramente compiuto…..”

“A volte è davvero semplice comunicare e in certi casi mi accorgo come diventi facile sentirsi raccontare da uno sconosciuto cose della sua vita che difficilmente immagini di sentire. Non so se questo tipo di confidenze dipendano dalla forza dello scambio di idee e di opinioni, o diano senso a un incontro casuale, o se, più semplicemente, sia l’umanità che viene fuori, ma di certo so che è il risultato della ricerca di qualcosa di importante in un universo di futilità, la ricerca di qualcosa di vero”.

“Tanti anni fa, quando mi “issai” per la prima volta sulla sua moto, pensai che quello fosse il sacrificio più grande che mi avesse mai chiesto. Imparai a salire e scendere con eleganza, a non frantumarmi le ginocchia ogni volta, imparai a piegare in curva, imparai a leggere appoggiata alle sue spalle, a fotografare, a filmare, a scrivere e segnare le cartine, imparai a non sentire la fatica anche dopo tanti chilometri e a vedere il mondo con altri occhi. Sempre dietro la sua moto, ubbidiente zavorra ma non più tanto vittima sacrificale e sacrificata. Poi un giorno fui invidiosa della sua felicità mentre guidava, volli capire cosa si prova a sentire il vento sul viso, a pennellare una curva, a “sentire” una moto. ..”

E’ STATO DIFFICILE TROVARE UN EDITORE DISPOSTO A PUBBLICARLO?

Non è stato affatto difficile. La cosa incredibile è che la stesura è piaciuta a ben tre Case Editrici. Alla fine abbiamo scelto la Robin.

 

copertina-libro

SCHEDA LIBRO
FINO AL MAR NERO di Sebastiano Coco e Venera Eleonora Russo
Editore: Robin Edizioni Roma nella collana Robin&sons/inviaggio
Formato: copertina flessibile,146 pagine, 28 foto a colori
Prezzo di copertina:15 euro
Data di uscita: 19 novembre 2014
Lo trovi in tutte le libreria e su IBS e Amazon

 

COCO ON THE ROAD – AROUND THE WORLD BY MOTORBIKE

Sebastiano ci racconta ora come intende affrontare il suo “giro del mondo”. Un progetto ambizioso, un grande sogno che diventerà realtà il 16 luglio 2016… sempre dalla sua Sicilia.

PERCHE’ IL GIRO DEL MONDO?

All’età di 57 anni ho deciso di girare la clessidra del mio tempo e dedicare un pezzetto della mia vita a realizzare questo sogno.

Voglio vedere il mondo, assaporarne i profumi, sentirne i suoni, mescolarmi con la più varia umanità, per ricevere insomma dal “mondo” sensazioni ed esperienze straordinarie.

TRE DOMANDE A RAFFICA: COME TI SEI PREPARATO ALLA PARTENZA, COME HAI SCELTO L’ITINERARIO E QUANTO PREVEDI DI STARE LONTANO DA CASA.

Partirò il 16 luglio 2016 in sella alla mia moto, una BMW GS 1200 Adventure, dalla Sicilia.

La prima parte del viaggio, della durata di circa sei mesi, mi porterà fino in Australia, attraverso Grecia, Turchia, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Kazakistan, Russia, Mongolia, (di nuovo) Russia, Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Malesia e Singapore.

La seconda fase attraverserà parte del Continente africano, da Città del Capo fino a Dakar nella seconda metà del 2017.

Nell’ultima attraverserò l’intero Continente americano dal profondo Sud argentino fino a New York durante il 2018. Queste due fasi sono ancora in fase di studio.

Il percorso del viaggio fino in Australia nasce dalla voglia di vedere le meraviglie dell’Asia Centrale e percorrere quella che viene chiamata “la via della seta”. Ma le difficoltà incontrare nell’ottenere i visti e i permessi cinesi, hanno spostato il percorso verso Nord, con attraversamento quindi del “far est” siberiano.

Sono previsti per dare continuità al viaggio un passaggio aereo da Seul fino a Bangkok e ancora un passaggio in nave dalla Malesia o Singapore fino a Brisbane. E ovviamente anche il rientro in Italia.

QUANTO COSTA FARE IL GIRO DEL MONDO IN MOTO?

Le spese da affrontare sono moltissime, soprattutto se non si ha il supporto di sponsors. Per la prima fase ho previsto un investimento di circa 20.000 euro. I due stop di sei mesi, tra le fasi successive servono al reperimento dei fondi necessari al completamento del giro.

 AFFRONTERAI IL VIAGGIO CON LA TUA COMPAGNA O IN SOLITARIO?

Sarò seguito da mia moglie, in qualità di passeggero fino a Taskent in Uzbekistan.  Una volta visitata Samarcanda lei tornerà in Italia, mentre io continuerò il viaggio in solitaria e senza supporti logistici.

Ci incontreremo nuovamente nei primi giorni di dicembre 2016 in Australia, dove conteremo di visitare le principali città, per far rientro insieme in Italia il 6 gennaio 2017.

STAI PENSANDO DI RACCOGLIERE QUESTA ESPERIENZA, UNA VOLTA PORTATA A TERMINE, NELLE PAGINE DI UN ALTRO LIBRO?

Sicuramente da questa esperienza verrà fuori un altro volume strutturato, almeno spero, in modo originale come il precedente.

Per il suddetto progetto al momento è attiva una pagina facebook: https://www.facebook.com/Coco-on-the-Road-Giro-del-mondo-in-moto-1491796804459070/

TI SEGUIREMO DA VICINO. IN BOCCA AL LUPO.

 

Registrazione Newsletter

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETER